Comune di Francavilla Angitola
Francavilla Angitola è detto il paese “del drago”, per la sua articolazione urbanistica collinare che riecheggia il mitico animale, raffigurazione nel paesaggio, secondo la cultura locale, della difesa di San Foca, patrono e protettore contro i serpenti. Particolare si presenta il rione Pendino, di origini medievali, ove, fra tipologie abitative tradizionali ridotte a rudere, insistono abitazioni gentilizie, alcuni frantoi e, più all’esterno, un calvario greco-bizantino. Notevoli si presentano gli edifici religiosi di origini cinque-seicentesche, quali le chiese di San Foca Martire, della Madonna delle Grazie e del Rosario, in parte ricostruite dopo il sisma del 1783, nonché i resti dei conventi di Santa Maria della Croce degli Agostiniani, di San Francesco dei Riformati e, in ambito urbano, di Santa Maria dell’Annunziata dei Domenicani.

